Questa mattina, nella suggestiva cornice della Cappella Sistina, si è tenuta una preghiera ecumenica storica presieduta da Papa Leone XIV alla quale hanno partecipato Re Carlo III e la Regina Camilla. L'evento, atteso con grande interesse, rappresenta un momento simbolico di unità tra Chiesa cattolica e le altre tradizioni cristiane.
La preghiera, organizzata dal Dicastero per la promozione dell'unità dei cristiani, ha sottolineato temi di grande importanza quali la cura del Creato e la riconciliazione tra le diverse confessioni cristiane. La liturgia si è svolta in inglese e latino, con la partecipazione anche di figure rappresentative della Chiesa d'Inghilterra, come l'arcivescovo di York Stephen Cottrell, e autorità religiose della Scozia.
Questo incontro di preghiera è stato preparato per sottolineare non solo l'importanza del dialogo ecumenico e dell'unità cristiana, ma anche per riflettere sulla responsabilità morale e spirituale condivisa in un momento storico delicato per l'umanità e l'ambiente. La preghiera segna così un gesto di grande valore simbolico, sottolineato anche dalla presenza di Carlo e Camilla che rappresentano un ponte tra culture e confessioni religiose diverse.
Un momento che rimarrà nella storia per la sua dimensione di apertura e di speranza di superamento delle divisioni, celebrato nel luogo più emblematico della fede cattolica, la Cappella Sistina, con Papa Leone XIV in prima linea nel promuovere la compassione e la riconciliazione tra i cristiani.
Nessun commento:
Posta un commento