giovedì 3 luglio 2025

Missa pro custodia creationis

Non chiamatela Messa “ecologica”. Così come la Laudato si’ di papa Francesco, che ha ispirato i testi liturgici, non va ridotta a un’enciclica “verde”. Entra nel Messale romano la Missa pro custodia creationis: la Messa per la custodia della creazione, si direbbe in italiano. Celebrazione in latino perché contenuta nell’edizione tipica latina: la terza, quella in vigore. E quindi spetterà alle singole Conferenze episcopali nazionali “tradurla” nelle diverse lingue, anche se il suo uso è facoltativo. La nuova Messa porta la firma di Leone XIV: nel senso che è stato papa Prevost ad approvare il formulario liturgico con le relative letture bibliche (queste già nelle varie lingue) che viene promulgato e dichiarato “testo tipico” con il decreto del prefetto del Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, il cardinale Arthur Roche.

Nessun commento:

Posta un commento