In oltre 40 Sale della Comunità d’Italia e in più di 50 
scuole di ogni ordine e grado, nel corso del 2019, sono realizzate 
proiezioni di film e cicli di formazione sul tema, pensati per insegnanti  e studenti. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato favorire, attraverso la narrazione cinematografica, la riflessione sui tratti multiculturali della società attuale, promuovendo il dialogo tra culture e fedi differenti; dall’altro promuovere,
 attraverso momenti di formazione più e meno strutturati, la conoscenza 
del linguaggio cinematografico e delle sue peculiarità, così da
 indirizzare i docenti e gli alunni ad acquisire strumenti critici utili
 per padroneggiare il complesso contesto iconico e mediale 
contemporaneo.
Tra i partner dell’iniziativa, Religion Today (primo
 festival internazionale e itinerante di cinema delle religioni per una 
cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli, fedi e culture), 
l’Università Cattolica – ALMED (Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo) e FILMCRONACHE (periodico di cultura cinematografica dell’ANCCI).
 
Nessun commento:
Posta un commento